TRASFERIMENTI INTERNAZIONALI DI MINORI: UNA VALUTAZIONE CRITICA DELL’ARTICOLO 19 DEL REGOLAMENTO FIFA SULLO STATUS E IL TRASFERIMENTO DEI GIOCATORI

Autores

  • Antônio Pereira Gaio Júnior
  • Guido Scarano

Palavras-chave:

Regolamento Fifa; Calciatori minorenni; Trasferimenti internazionali; Sanzioni; Revisione; Applicazione flessibile.

Resumo

Il Regolamento sullo status e il trasferimento dei giocatori contiene un insieme di regole stabilite dalla FIFA in materia di trasferimenti dei calciatori nel calcio professionistico. In particolare, l’articolo 19 si riferisce alla protezione dei diritti dei minori coinvolti nei trasferimenti internazionali. La ratio della norma è da ricercarsi nella volontà di proteggere i minori, essendo essi giovani e vulnerabili, da trasferimenti forzati. Seppur la ragione della regolamentazione abbia un obiettivo lodevole e meritevole di grande attenzione, le normative così come previste appaiono essere troppo stringenti e rigide. Una revisione di tale norma potrebbe prevedere un’applicazione più flessibile che tenga conto, caso per caso, delle opportunità di crescita dei giovani talenti derivanti da un trasferimento sportivo internazionale. Casi emblematici come quello del Real Madrid, Atletico Madrid, Barcellona, Manchester City e Spezia, evidenziano le criticità di questa normativa che può e dev’essere rivista per non creare ulteriori discriminazioni tra i cittadini europei e quelli extra-comunitari.

Downloads

Publicado

2024-01-02